L'importanza bovina

I noodle in brodo con manzo che hanno rotto il tabù

L'importanza bovina
台灣牛肉麵

Taiwan è una mecca per i foodie, come lo sono mio figlio e mia moglie (io invece li seguo svogliatamente e mi perdo quando iniziano a parlare di cibo). Ogni via delle grandi città è un pullulare di ristoranti, ristorantini e bancarelle; l'offerta di cibo di alta qualità è francamente strabordante. Tra i vari piatti, uno è diventato iconico: quello che molti taiwanesi considerano il loro piatto nazionale è il perfetto esempio della diversità di Taiwan.

Nel 1949, dopo soli quattro anni di governo sotto la Cina, i comunisti cinesi conquistarono il continente. Tra uno e due milioni di rifugiati cinesi, tibetani, mongoli, manciù e uiguri fuggirono a Taiwan. Il trasferimento del governo nazionalista cinese del KMT a Taiwan comportò enormi tragedie per i taiwanesi, che furono ancora di più un soggetto coloniale. La grande varietà delle persone comuni arrivate portò però con sé non solo usanze e lingue diverse, ma anche un'enorme varietà culinaria. Questa straordinaria ricchezza ha da allora contribuito notevolmente alla scena culinaria di Taiwan. Tra i nuovi arrivati a Taiwan c'erano anche persone originarie delle regioni di confine della Cina nord-occidentale, una regione fortemente influenzata dall'Asia centrale turca e dall'Islam. Questi nuovi immigrati sono stati i creatori degli iconici 牛肉面 (niúròumiàn), ossia i noodle in brodo con manzo. La tradizione islamica vieta il consumo di carne di maiale, il che ha portato di conseguenza a un diffuso consumo di carne di manzo al suo posto. Quindi, nell'estremo ovest della Cina si sviluppò una ricca tradizione culinaria incentrata sui noodle e manzo, influenzata dai vicini islamici. Nel 1949, quando i rifugiati cinesi portarono questa tradizione culinaria a Taiwan, la sua popolarità si diffuse rapidamente tra i taiwanesi, che fino ad allora non consumavano carne di manzo. Da allora i noodle in brodo con manzo di Taiwan hanno subito molti adattamenti locali per adattarsi meglio al palato taiwanese e oggi molti taiwanesi considerano questo risultato il loro piatto nazionale.

Come accennato in precedenza, i taiwanesi erano tradizionalmente restii al consumo di carne bovina. In passato infatti mangiare carne bovina era un vero e proprio tabù. La Taiwan premoderna era una società prevalentemente agricola. Prima della meccanizzazione, il bestiame aiutava i contadini taiwanesi a coltivare la terra. I contadini taiwanesi consideravano i bovini come membri della famiglia per il loro instancabile contributo, mangiarne la carne era impensabile; come lo è oggi per noi pensare di mangiare il nostro cane. Questo rapporto speciale è però cambiato da quando Taiwan ha sviluppato i suoi redditizi settori tecnologici e dei servizi e si è liberata del suo passato massicciamente agricolo. Dalla seconda metà del XX secolo, Taiwan non è più una società prevalentemente agricola e c'è stato un esodo di persone che dalla campagna sono andate a vivere e cercare opportunità nelle città. Da qui quindi il venire meno del rapporto lavorativo e personale con la campagna e i suoi animali, e quindi la crescente popolarità dei i noodle in brodo con manzo.